top of page
alt="Avv. Marcello Randazzo, avvocato civile e societario a Siracusa"

Avv. Marcello Randazzo – Diritto Civile, Societario e Crisi d’Impresa a Siracusa

L’Avv. Marcello Randazzo, abilitato al patrocinio dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione, dirige il settore civile e societario dello Studio Legale Randazzo con sede a Siracusa, offrendo consulenza e assistenza qualificata a società, gruppi imprenditoriali, istituti di credito e privati.
Nel corso della carriera ha ricoperto incarichi di rilievo, tra cui Sostituto Procuratore Onorario (1989-1990), Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa (2002-2003) e membro titolare della Commissione Esaminatrice del Concorso in Magistratura 2022.
Ha inoltre fatto parte della Giunta Nazionale A.I.G.A. (1999-2000) ed è stato Presidente AIAF Siracusa.

L’attività dell’Avv. Randazzo si concentra sul diritto societario e commerciale, con particolare attenzione alla responsabilità degli organi amministrativi e di controllo, alla contrattualistica d’impresa e alla gestione delle controversie tra soci.
Vanta una consolidata esperienza nell’assistenza a imprese e professionisti nelle procedure concorsuali e di ristrutturazione previste dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, offrendo supporto nelle fasi di allerta, composizione negoziata, domanda d’accesso e liquidazione giudiziale.
Ha ricoperto incarichi di Curatore Fallimentare e Commissario Giudiziale, sviluppando un approccio improntato alla gestione e prevenzione del rischio e alla continuità aziendale.

Contenzioso Civile e Responsabilità

L’Avv. Randazzo assiste società e privati in materia di responsabilità civile, colpa professionale e medica, successioni, famiglia e risarcimento danni, oltre a operare in procedure arbitrali in qualità di Arbitro.
Lo Studio Legale Randazzo opera in tutto il distretto della Corte d’Appello di Catania, con sedi a Siracusa, Catania e Ragusa, e segue clienti anche su scala nazionale.

Enti del Terzo Settore 

L’Avv. Randazzo presta consulenza giuridica a enti del terzo settore, assistendoli nella costituzione, nella conformità statutaria e nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione.

La sua attività si distingue per rigore tecnico, chiarezza interpretativa e attenzione alle esigenze del cliente, nel rispetto dei principi di indipendenza, competenza e deontologia forense.
 

Diritto Societario e Crisi d’Impresa

bottom of page